24 ore Tout Terrain d’Italia – 3/5 Aprile 2015 Oristano

Nasce la gara di durata in 4×4 italiana, una delle nuove avventure firmata DrivEvent.

E’ una gara di durata in fuoristrada per 24 ore, su un circuito di 8 km, tutto su sterrato. La gara prende spunto dalle due gare storiche che si svolgono in Francia e in Portogallo. Vince chi percorre più giri nelle 24 ore di gara.
Possono partecipare tutte le auto che rientrano nel regolamento FIA e ACI-CSAI dei gruppi Cross Country Rally T1, T2, T3, TH, SCORE, SSV e STORICO.

PROGRAMMA

Venerdì 3 Aprile 2015 Prove libere e prove cronometrate per definire la griglia di partenza.
Sabato 4 Aprile 2015 ore 14.00 Partenza gara
Domenica 5 Aprile ore 14.00 Arrivo gara

Il percorso è scorrevole con alcuni tratti tortuosi e qualche tratto veloce, senza ostacoli da superare ed è ricavato su terreno composto da sabbia di mare e terra. Tutta la gara si svolge nella zona del porto commerciale di Oristano, Comune di Santa Giusta, Sardegna.
drivEvent diventa ambasciatore e promotore di una specialità che in Francia, dove è nata, e in Portogallo, ha già da anni un enorme successo e un largo bacino di utenza. Al contrario, la tradizione fuoristradistica italiana, molto forte in un ampio range di competizioni automobilistiche, non ha ancora, salvo sporadiche partecipazioni di equipaggi italiani alle gare organizzate all’estero, una propria identità in tal senso. È per questo che drivEvent, organizzatore con un’esperienza decennale in un largo spettro di attività inerenti il 4×4, ha deciso di portare in Italia l’agonismo e lo spettacolo della 24 Ore Tout Terrain.
La decisione è frutto della sensibilità all’evoluzione del Fuoristrada, che richiede oggi manifestazioni di alti contenuti sportivi ma dalle formule semplificate e spettacolari, in grado di richiamare Piloti, Team e, aspetto non secondario, il Pubblico degli appassionati.
Il successo ottenuto dalle 24 Ore Tout Terrain nei suddetti Paesi del bacino mediterraneo dimostra che la scelta di estendere l’interesse per questo tipo di disciplina anche all’Italia è fondata su argomenti vincenti. Le gare di Tout Terrain richiamano Piloti e spettatori entusiasti della tipologia delle gare, e la formula della 24 Ore ne enfatizza i contenuti.
La Formula. In sintesi, si tratta di competizioni che si svolgono in un’area geografica contenuta, su tracciati segnalati di circa 8 chilometri e disegnati interamente su strade sterrate. I Piloti degli Equipaggi, in genere tre per ogni vettura, si alternano alla guida delle vetture nel corso delle 24 ore e la compattezza della logistica semplifica l’accesso al percorso da parte del pubblico. L’alternanza delle situazioni meteo potenziali, i contenuti tecnici, il “live” frenetico dei cambi e delle assistenze nel grande paddock, che coinvolgono un numero elevato di addetti per ogni Team, e il fascino della notturna completano un quadro di elevata tensione agonistica e spettacolare, tipica dell’Endurance e amplificata dal contesto fuoristradistico. Il circuito è concepito come una pista dotata quindi di area box e griglia di partenza, e il tracciato, con alternanza di tratti tortuosi e altri veloci senza ostacoli, è disegnato su fondi sabbiosi e di terra. Lo spettacolo è garantito.
24 Ore Tout Terrain Italia. In programma il 4 e 5 aprile, la competizione organizzata da drivEvent e aperta a 4×4 e buggy avrà per teatro la Sardegna e il suo epicentro nella splendida cornice del Golfo di Oristano, con il Paddock posizionato nell’area del Porto Commerciale della città. La località è stata scelta per le sue caratteristiche geografiche e di terreno, per le bellezze della costa Ovest della Sardegna meno conosciuta al turismo di massa, e per le condizioni meteo favorevoli nel periodo della Gara.

La gara è organizzata, sotto l’egida ACI-CSAI, da drivEvent Srl, la società di Rudy Briani, attiva da molti anni in vari settori del 4×4.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *