Dopo le prime due tappe al nord, il campionato italiano Extreme Trophy Challenge si sposta al centro-sud per la sua terza tappa. Saranno teatro delle gesta dei nostri spettacolari equipaggi le terre di Castro dei Volsci, in provincia di Frosinone, gentilmente concesse dalle famiglie Ambrosi e Bartolomucci. Qui, grazie al prezioso supporto del club Topini Randagi, Nicola Bianchi ed il suo staff sarà in grado di tracciare delle entusiasmanti prove speciali. Il terreno è principalmente a fondo duro con rocce e pietre. Sarà possibile percorrere tutte le prove in entrambi i sensi invertendo di conseguenza il grado di difficoltà. Considerato che ci trovano ai piedi di un monte, tutte le speciali sono dislocate su terreno a “gradoni” e non poteva mancare un torrente in secca con roccia asciutta e solida per il divertimento di piloti e navigatori. Castro dei Volsci è un centro collinare (m. 385 s.l.m.) ai margini della valle del fiume Sacco, sorge in un territorio abitato fin dal Paleolitico Superiore e in seguito interessato dalla presenza di Volsci e Sanniti. La testimonianza più rilevante dell’età romana è la grande villa rustica in località “Casale”, dove oggi ha sede un interessante museo. A Castro dei Volsci, inoltre, il 22 marzo 1921 nacque Nino Manfredi, attore tra i più noti e importanti della cinematografia italiana e ancora qui i tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale, mirabilmente immortalati nel film di Vittorio De Sica La Ciociara, sono ricordati nel Monumento alla Mamma Ciociara. Il programma di questa tappa, patrocinata dal comune di Castro dei Volsci è il seguente:
VENERDI – Presso l’Hotel Ristorante da Santina, alle ore 21,30, ci sarà la conferenza stampa e la presentazione della tappa di Castro dei Volsci, l’ingresso è gratuito ed aperto a tutti.
SABATO e DOMENICA – dalle ore 9,00 di entrambi le giornate, tutta la manifestazione si sposterà sui campi gara situati nei pressi del Campo sportivo di castro dei Volsci. I parcheggi sono dislocati adiacenti il Campo Sportivo situato in prossimità delle prove. Considerata la tipologia delle prove, l’accesso ai campi gara verrà chiuso un’ora prima dello start. Durante lo svolgimento della manifestazione sarà attivo uno stand gastronomico e nelle vicinanze sarà facile trovare: bar, negozi, distributore e bancomat. La premiazione avverrà domenica a fine competizione (ora teorica 16,30) presso i giardini di Largo Vignoli – loc. Madonna del Piano a Castro dei Volsci .
COME RAGGIUNGERE CASTRO DEI VOLSCI E RICETTIVITA’
Da Roma – Uscita Frosinone, direzione Ceccano, Castro dei Volsci – loc. Madonna del Piano
Da Napoli – Uscita Ceprano, direzione Pofi, Castro dei Volsci – loc. Madonna del Piano.
– CASTRO DEI VOLSCI
HOTEL RISTORANTE DA SANTINA “Convenzionato” – www.dasantina.it
AGRITURISMO IL RUSPANTE – http://www.ilruspante.it/
BED AND BREAKFAST – BORGO PORTA DI FERRO Tel: 339.8059546 349.1264892
B&B CASA GREGORIO – http://www.italyculinaryholiday.com/ – 0775 662104
LA LOCANDA DEL DITIRAMBO – http://www.albergodiffusocastro.it/ – 348 4037557 –
– PASTENA (7 KM)
B&B AL SETTIMO CIELO – http://www.alsettimocielo.it/mass/home.html
– CECCANO (KM 10)
TENUTA VALLE DELLE GINESTRE – http://www.valledelleginestre.it/
– CEPRANO (KM 14)
HOTEL VILLA IDA – http://www.hotelida.it/
HOTEL BORGO ANTICO – http://www.hotelborgoantico.it/
– FROSINONE (KM 16)
LA DEPENDANCE HOTEL LA TRATTORIA – Via Refice Licinio, 03100 Frosinone FR, Italia
0775 292216
HOTEL CESARI – http://www.hotelcesari.it/