Il primo SUV Jeep 100% elettrico nascerà grazie alla fusione con Peugeot?

Dopo le versioni ibride plug-in di Renegade e Compass, il brand Jeep si prepara ad elettrificare anche altri modelli della gamma

Era gennaio, quando il brand Jeep iniziò ad inviare a tutti gli iscritti una newsletter dove si cominciava a parlare dei modelli equipaggiati con tecnologia  4xe ibrida plug-in.
Si trattava dei modelli Renegade e Compass con una campagna ad hoc che permetteva fino al 9 marzo di avere tutti i vantaggi delle First Edition: wallbox, garanzia estesa ed e-features e design dedicato.
Data l’emergenza in corso COVID-19 non solo la campagna è stata prolungata fino al 30 aprile, ma vi sono state grosse ripercussioni sul mercato dell’automobile, tanto da rendere abbastanza incerte le date effettive di vendita dei nuovi modelli ibridi.

Ma il brand Jeep non si ferma e pensa al futuro grazie all’intenzione di affiancare agli attuali modelli Renegade e Compass anche un un SUV elettrico al 100%.
Non vi è ancora nessuna certezza se il brand a stelle e strisce sceglierà un modello dell’attuale gamma oppure se vorrà produrre un veicolo completamente inedito.
Certo è che, qualora venga deciso di rendere elettrico al 100% un modello, il candidato ideale sarebbe la Jeep Renegade poiché appartenente al segmento con le maggiori vendite in Europa.
Qualora invece, si decidesse di creare un nuovo modello, al fine di risparmiare sui costi iniziali, la manovra più ovvia potrebbe essere chiedere l’aiuto della casa automobilista francese Peugeot.

La Peugeot difatti ha già le proprie piattaforme modulari pronte per l’elettrificazione completa.
Sicuramente un bel risparmio di tempo e tecnologia, ma questa ipotesi potrebbe avverarsi soltanto quando la fusione tra Fiat Chrysler e PSA sarà completata.

Non ci resta che attendere le direzioni future di tutto il settore automotive e le risposte che le case costruttrici vorranno dare ai loro clienti ed utilizzatori una volta usciti dall’emergenza in corso.