Durante il Salone di Parigi 2012, Sergio Marchionne ha tenuto una conferenza in cui ha parlato della situazione attuale della Fiat, del suo futuro, di Fabbrica Italia e del Gruppo Chrysler.
Marchionne ha voluto parlare subito di Chrysler: ha spiegato come i 7 miliardi prestati al colosso di Detroit da parte del Governo americano siano stati restituiti nel maggio 2011 con interessi del 20%, e come Chrysler sia l’unico Gruppo di Detroit ad aver già sanato il debito.
Marchionne ha poi confermato l’impegno con l’Italia, senza chiedere aiuti o fondi allo Stato: ha spiegato come non sia mai stato fatto nulla che potesse mettere in crisi l’azienda e che l’integrazione tra Fiat e Chrysler è da completare assolutamente.
L’ad del Lingotto ha precisato come senza Chrysler si soffrirebbero le pene dell’inferno e che stanno cercando un nuovo partner, mentre Alfa Romeo non è in vendita.
Mazda invece non è intenzionata a venire in Italia a produrre la nuova vettura creata in collaborazione con il Gruppo Fiat.
