JEEP: WRANGLER E WRANGLER UNLIMITED

Sui mercati europei, gli aggiornamenti della Jeep Wrangler e della Jeep Wrangler Unlimited prevedono nuove dotazioni di serie tra cui fari antinebbia, indicatore della temperatura esterna e la bussola.

Entrambe le versioni possono essere equipaggiate da due motori: o il 3.8 V6 benzina da 199 CV e 315 Nm di coppia massima abbinato ad un cambio automatico a quattro velocità ed alla trasmissione manuale a sei rapporti, oppure il turbodiesel common-rail da 2.8 litri CRD che sviluppa 177 CV di potenza e 460 Nm di coppia massima con la trasmissione automatica a cinque rapporti, mentre con il cambio manuale a sei marce sviluppa 410 Nm.

Per le versioni Sport e Sahara sia della Jeep Wrangler che della Jeep Wrangler Unlimited, viene montato il sistema di trazione part-time Command-Trac NV241 a due velocità, con rapporto per le marce ridotte di 2.72:1.

Mentre la versione Rubicon è dotata del riduttore Off-Road Rock-Trac NV241 a due velocità, con rapporto delle marce ridotte pari a 4.0:1 ed offre i bloccaggi elettronici dei differenziali anteriore e posteriore Tru-Lock ed il sistema di disconnessione elettronica della barra stabilizzatrice anteriore per aumentare l’escursione delle sospensioni ed incrementare la trazione quando si percorre un tratto particolarmente difficile.

Insomma di Jeep Wrangler ce né per tutti i gusti sia per gli appassionati un po’ più “selvaggi” che per quelli più “cittadini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *