Sono uscite alcune immagini che svelano nuovi particolari della Wrangler JK-8 Indipendence.
Il modello è stato ideato dalla Mopar, usando come base la versione Unlimited della Wrangler e prende ispirazione dalla leggendaria CJ-8 Scrambler.
Il fuoristrada monta un assale anteriore “Mopar/Dynatrac ProRock 44”, autotelaio modificato e gomme da 37 pollici e dispone inoltre di nuovi pannelli interni ed esterni, hardtop ed adesivi identificativi.
Secondo Jim Sassorossi, capo del reparto vendite di Mopar, il kit di trasformazione può essere montato in meno di un weekend da un qualsiasi utente con una discreta manualità .
La Wrangler JK-8 Indipendence sarà presentata ufficialmente alla 45º edizione del Moab Easter Jeep Safari.
Al fantastico evento ci saranno anche la Pork Chop (-385 kg rispetto al modello di derivazione), equipaggiata con sedili Sparco, reparto sospensivo modificato, pneumatici da 35 pollici montati su cerchi da 17”, con il parabrezza più basso di circa 5 centimetri.
La Jeep Renegade invece è dotata del motore 6.4 V8 HEMI da 457 CV, abbinato alla trasmissione manuale a 6 rapporti, inoltre i tecnici di Mopar hanno installato su questa versione anche un fascione anteriore modificato, protezione specifiche per la carrozzeria ed il kit di portiere più piccole.
La vettura oltre ad aver nuove sospensioni annovera nuovi pneumatici da 35 pollici.
La “Blue Crush” invece è la vettura più spinta tra tutte: combina le performance velocistiche dei fuoristrada da competizione, con grandi capacità di scalata sulle rocce.
Sotto il cofano si trova un portentoso V8 HEMI elaborato da Mopar per erogare 540 CV.
Inoltre monta un roll-cage, gomme da 39 pollici, speciali sospensioni da offroad, sistema di idroguida migliorato ed una barra stabilizzatrice all’anteriore.
Mopa e Jeep formano un connubio favoloso.