Durante il secondo giorno del “Jeep Academy”, realizzato dalla Concessionaria SPAZIO, lo Staff di Wranglermania insieme ai suoi utenti del Forum ha potuto osservare e testare la mobilità del nuovo Jeep Wrangler JK Model Year 2011 attraverso un piccolo percorso in fuoristrada costituito da una rampa con il 60% di pendenza in salita ed il 90% in discesa, affrontato in entrambi i sensi, ed un passaggio laterale con un inclinazione di 40 gradi.
Per eseguire questi passaggi, i piloti professionisti hanno utilizzato il nuovo Jeep Wrangler color Mango Tango con allestimento Rubicon, con motore 2.8 CRD da 200 CV Euro 5 con cambio automatico ed una Jeep Wrangler, versione precedente alla nuova, con motore CRD da 177 CV, Euro 4 con trasmissione automatica a 5 rapporti.
Le prime impressioni forniteci dai piloti sono che i 23 CV in più e la maggiore coppia rispetto al modello precedente si fanno sentire: durante la salita della rampa, il fuoristrada ha superato l’ostacolo con la seconda marcia ridotta senza dare nemmeno un filo di gas, mentre il modello precedente ha avuto bisogno di una piccola accelerata per poter superare comunque senza problemi la rampa.
Successivamente, le due Jeep, si sono dimostrate anche molto maneggevoli ed affidabili nel superare un passaggio laterale quasi al limite del ribaltamento.
Molto soddisfatti sono rimasti anche gli utenti del Forum di Wranglermania nel poter constatare che la nuova generazione di Jeep Wrangler non ha perso la sua natura fuoristradistica ma continua ad essere il vero punto di riferimento per tutti gli appassionati dell’off-road.
All’interno della Concessionaria abbiamo poi potuto ammirare direttamente la nuova Jeep in tutti e tre gli allestimenti Sport, Sahara e Rubicon.
Le particolarità rilevanti che riguardano tutte e tre le versioni sono date soprattutto dall’utilizzo di materiali più pregiati e plastiche morbide al tatto e dalla presenza di un nuovo volante rinnovato nelle forme e nei materiali.
Anche il lunotto è stato modificato ed ora è di dimensioni maggiori.
Mentre per quanto riguarda solo l’allestimento Sahara la maggiore novità è data dall’hard top in tinta con la carrozzeria.
In conclusione possiamo dire di essere molto soddisfatti del nuovo Jeep Wrangler JK Model Year 2011 sia in termini di prestazioni in fuoristrada che per la rifinitura, soprattutto degli interni.
Anche i nostri utenti del Forum di Wranglermania, alcuni possessori della generazione precedente di Wrangler JK, hanno avuto ottime impressioni dalla nuova Jeep ed hanno potuto constatare che anche se sono migliorati indubbiamente comfort e rifiniture del nuovo Wrangler, la sua anima fuoristradistica non è stata assolutamente intaccata, ma anzi continua ad essere il mezzo off-road per eccellenza.