King of the Mountains – comunicato stampa #2/14

KoM, di cosa si tratta?
In questi ultimi anni si è parlato molto di King of the Hammers, di Ultra4 ed infine di Ultra4
Europe ma, entrando nello specifico di cosa si tratta? Che tipo di competizioni sono? Per rispondere
a queste domande, dobbiamo partire dalla west coast statunitense dove tutto è nato. La KOH come
la conosciamo oggi, si è evoluta per la volontà di un gruppo di amici con differenti passioni; c’era
chi amava il rock crawling e chi le baja. Per poter correre insieme, con veicoli affini, è nato lo stile
Ultra4 che unisce le due specialità: velocità e rock crawling con una predominanza dei tratti più
veloci. Le competizioni nel vecchio continente organizzate da Ultra4 Europe ricalcano lo stile
americano.
Non si tratta quindi di corse di estremo e neppure di competizioni cross country. Ultra4 è
una nuova ed emergente specialità fuoristradistica che sta sempre più prendendo piede in Europa. Il
punto di forza di questa formula è la completezza sia della preparazione del 4×4 che delle attitudini
dell’equipaggio; entrambi devono trovarsi a suo agio sia nei tratti veloci che nel superamento di
ostacoli, magari con l’uso del verricello ma niente a che fare con l’estremo. La King of the
Mountains, seconda tappa del campionato europeo Ultra4 2014, rispecchia in pieno questa formula
che garantisce spettacolo, adrenalina e quella giusta dose di sportiva competitività che però non
mette a rischio, per la natura dei tracciati, i 4×4 in gara.
Lo scopo è quello di far arrivare più veicoli possibile al traguardo finale e non quello di
organizzare una corsa ad eliminazione; non si tratta di un “Demolition Derby. Proprio per
permettere a tutti gli appassionati di fuoristrada di poter partecipare, confrontarsi con i migliori
equipaggi europei e perché no vincere e fregiarsi del titolo di “Re delle Montagne”, oltre alla
categoria Unlimited, quella dei prototipi, ci sarà la classe Modified; categoria per intenderci che
resta vicina alle caratteristiche strutturali dei fuoristrada prodotti in serie limitandone le modifiche
strutturali e meccaniche. Dal 20 al 22 giugno andrà quindi in scena la Kom; le pre iscrizioni sono
aperte mentre per qualsiasi informazione potete contattarci alla seguente mail:
kom@ultra4europe.com
Il nostro ufficio stampa è a disposizione per qualsiasi richiesta ed informazione.

Paolo Baraldi
KoM Press Office

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *