Le tre ragioni del boom europeo di Jeep

I dati sulle immatricolazioni di aprile del Gruppo FCA (Fiat-Chrysler), fanno emergere un dato molto preciso: la continua ed inarrestabile crescita di Jeep.
Dall’inizio dell’anno Jeep ha superato la soglia delle 10mila immatricolazioni, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2013 del 27,5%, con la Grand Cherokee che si conferma tra le auto più vendute del suo segmento.
Secondo l’economista Giuseppe Berta, sono sostanzialmente 3 i punti di forza di Jeep in Europa: per cominciare Jeep rappresenta in Europa una sorta di “novità” in un mercato dell’auto in cui nell’ultimo periodo si sono viste davvero poche innovazioni.
Inoltre ultimamente si lavora sempre più su un mercato di nicchia, che rispecchia al 100% il brand Jeep che si rivolge ad un ristretto numero di consumatori ed infine Jeep è già un marchio che presenta diversi modelli ed è quindi subito commercializzabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *