L’amministratore delegato di Chrysler e Fiat Sergio Marchionne, ha dichiarato che sono in progetto la realizzazione di due SUV: quello di Alfa Romeo e quello di Maserati che condivideranno la piattaforma con la nuovo Jeep Grand Cherokee.
La vera novità è rappresentata dalla realizzazione del SUV de Tridente in quanto quello di Alfa Romeo era già stata messa in preventivo nel piano industriale dello scorso aprile.
La piattaforma del nuovo modello Jeep non verrà utilizzata solo per i SUV italiani, ma secondo quanto riportato da Marchionne, verrà sfruttata anche per la Dodge Durango a 7 posti che a breve debutterà sul mercato e per la nuova crossover di Chrysler.
Il debutto del SUV di Maserati è previsto nel 2012 e il suo assemblaggio avverrà negli Stati Uniti, nell’impianto di Jefferson North vicino Detroit. Nello stesso stabilimento verranno prodotti i modelli di Alfa, Dodge e Chrysler che sfrutteranno la piattaforma della nuova Jeep Grand Cherokee.
Escluso il mercato statunitense, la SUV di Maserati sarà prodotta in circa 5.000 esemplari.
Sotto il cofano troveremo il solito 3.6 V6 Pentastar ma biturbo e il 4.7 V8 di origine Ferrari, tra l’altro già utilizzato per le Maserati Quattroporte e GranTurismo.
La SUV di Maserati, che avrà forme da crossover, costerà all’incirca 100.000 dollari.
Secondo quanto dichiarato da Sergio Marchionne, si è scelto di produrre la SUV di lusso sotto il brand Maserati perché necessita di nuovi prodotti. Invece per quanto riguarda la SUV di Alfa Romeo, costerà circa 75.000 dollari, pari a quasi 55.000 euro, mentre la nuova MPV 7 posti sarà prodotta in Serbia e sarà commercializzata anche oltreoceano andando a competere con vetture del calibro di Ford C-MAX o Mazda 5.