La prima Jeep progettata e realizzata dalla Willys – la MB – nacque durante la Seconda Guerra Mondiale, con il nome “Utility ¼ t 4×4 Jeep”: l’ultimo termine, che diventerà – poi – il nome della casa automobilistica americana, derivava dalla sigla GP, cioè General Purpose.
La necessità di un mezzo di trasporto affidabile per le truppe statunitensi venne sottolineata già a partire dagli anni ’30: nel ’35, l’ingegnere delle Quartermaster Corps Arthur W. Herrington si impegnò nella progettazione del “Darling”, una camionetta dal carico utile di circa mezza tonnellata, dal peso complessivo di 1800 Kg.
In caso di guasto, però, i soldati avrebbero dovuto spostare il proprio mezzo a spinta: 2000 Kg circa su quattro ruote non avrebbero di certo reso facile questo compito!
Per questo motivo, pochi anni dopo, l’esercito americano richiese di progettare una 4×4 che pesasse almeno la metà (circa 700 Kg): tre prototipi vennero presentati dalla American – Bantam (40 BRC), dalla Willys (MA) e dalla Ford (GPW).
Nel ’41, prevalse definitivamente la MA, poi prodotta con il nome di MB!
Il suo design era semplice e solido, costituito praticamente solo da quattro ruote, una piantana e un cofano a parallelepipedo: le protezioni laterali si limitavano ad alcune barre, il parabrezza era abbattibile e i fari – inizialmente posizionati all’esterno – vennero inseriti nella carrozzeria anteriore per praticità e per evitare che potessero diventare facile bersaglio dei proiettili nemici.
Anche la carrozzeria era limitatissima: basti pensare che, per ridurre l’uso di acciaio, si arrivò a realizzare prototipi e proposte con inserti in compensato.
Il motore, soprannominato “Go Devil”, era un affidabilissimo Willys Mod 442 a 4 cilindri, alimentato a benzina!
Il successo della Willys MB fu tale che tutti gli alleati cominciarono a utilizzarle: le nuove Jeep divennero mezzo di collegamento e ricognizione (ma anche soccorso e trasporto dei feriti) per americani, francesi, britannici, neozelandesi e sovietici, ma il loro utilizzo era così semplice e fidato che le forze dell’Asse iniziarono ben presto a rubare tutti i veicoli che riuscivano a trovare.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il successo della MB portò alla nascita del mezzo militare M38 e di quello civile CJ: quest’ultima venne prodotta con successo fino al 1986!
Appassionati di 4×4? Scoprite il merchandising ufficiale Jeep visitando il nostro store!
[sf_button colour=”accent” type=”standard” size=”standard” link=”http://store.mirafiorimotorvillage.it/157-jeep?utm_source=blog&utm_campaign=jeepmb&utm_content=jeepmb_22novembre” target=”_blank” icon=”” dropshadow=”yes” extraclass=””]Mirafiori Store[/sf_button]